🟥🟧🟨 #tiromancino cambia casa


Care amiche e cari amici,


da domenica prossima il #tiromancino non uscirà più ufficialmente sulle pagine de ilGiunco.net. Forse qualcuno di voi ha notato che anche domenica scorsa non c’era. Ora ho preso formalmente una decisione, e mi sembra giusto comunicarvela.


Nulla di grave. Cambiano le fasi della vita e d’ora in avanti troverete in rete la rubrica con lo stesso nome sul blog https://editorialetiromancino.blogspot.com. La decisione è dovuta a divergenze di opinione con l’editore de ilGiunco che non è stato possibile ricomporre. Succede.


Anche se con dispiacere, dopo 52 mesi (oltre quattro anni) e 226 #tirimancini, ho preferito lasciarmi alle spalle questa bella esperienza in amicizia e prendere una strada diversa. Consapevole del debito di riconoscenza al Giunco, ma anche della mia intima necessità d’essere autonomo per avere l'indispensabile motivazione nel continuare a scrivere.


Lasciare una corazzata come ilGiunco non sarà indolore e sarà difficile mantenere la media di quasi 1.100 lettori unici, ma tant’è. C’è un prezzo da pagare qualunque scelta si compia.

Per questo chiedo a chi vuole bene a questa rubrica di dargli una mano, condividendola quando lo riterrete opportuno sui vostri profili social dal gruppo facebook #tiromancino, dal blog https://editorialetiromancino.blogspot.com, o dalla mia pagina Facebook.


Cominciamo domenica con un editoriale sulla vicenda tragicomica dei “gessi rossi” di Venator, che potrebbe avere esiti infausti per almeno un migliaio di operai della piana di Scarlino. Vediamo come andrà.


Grazie a tutti coloro che continuano ad apprezzare il #tiromancino. Io come al solito ce la metterò tutta, all’insegna dell’autonomia di giudizio. Senza fronzoli e con un po’ di ironia.

Un abbraccio,

Massimiliano Frascino

Commenti

Post più popolari