💀💀💀 #laZetadiZorro – L’osceno spettacolo delle barricate contro il “coprifuoco”
Come il chiacchiericcio di gruppo di cicisbèi (cavalier serventi – ndr) che s’accalorano sul neo finto più adatto da indossare alla successiva occasione mondana di corte. La discussione social sulle riaperture dei ristoranti, e sul ponderoso tema dello spostamento alle 23.00 del “coprifuoco”, gli assomiglia parecchio.
Senza essere sprezzanti con i ristoratori e i loro problemi reali e drammatici, che proprio non è il caso, bisognerebbe però considerare che non basta guardarsi l’ombelico o la punta delle scarpe per non accorgersi che intorno il mondo sta bruciando.
Tenendo conto anche di un altro dato. Quando nel corso degli anni a perdere il lavoro o ad andare in panne sono stati altri - con la recessione innescata dai mutui sub-prime nel 2008, poi con quella del debito nazionale regalataci da Berlusconi nel 2011 - non è che in generale la categoria, e le sue rappresentanze, si siano contraddistinte per empatia e mobilitazione. Distacco e silenzio sono stati la cifra prevalente. Salvo eccezioni, come sempre succede. Per cui oggi è sorprendente la sorpresa che alcuni proclamano per l’assenza di manifestazioni pubbliche di solidarietà.
È così che in una narrazione distorta della realtà divento centrale, improcrastinabile e determinante, aprire in anticipo i ristoranti, ma anche altre attività comparabili. Contravvenendo al buon senso, prima che alla scienza, che imporrebbero di aspettare una più avanzata fase di vaccinazione delle persone a rischio. Nonostante ci siano prove provate – dalla Sardegna alle decine di focolai alimentati da feste, festini e riti collettivi – che consiglierebbero di attendere ancora un po’. Se non altro perché la ri-chiusura successiva a un’apertura troppo anticipata, comporterebbe danni economici molto più gravi di quelli provocati da un atteggiamento prudente.
Cedere alla retorica del “fateci aprire perché non possiamo morire di fame” è quindi un errore grave. Anche perché nella categoria dei ristoratoti non è andata affatto a tutti allo stesso modo, come ha ampiamente dimostrato l’estate scorsa. Durante la quale in poco più di due mesi, c’è chi ha messo fieno in cascina per l’intero anno (quest’anno andrà anche meglio). E poi perché i ristoratori non sono affatto gli unici ad aver sofferto.
Anche la penosa sceneggiata parlamentare sull’ordine del giorno contro il “coprifuoco” orchestrata da Lega, Forza Italia e dalla sempre più irrealisticamente pretenziosa Italia Viva, ha virato sul ridicolo grave. Solo per arrivare a sancire quel che già si prevedeva: verificare l’andamento dei contagi e aggiornare le regole in corso d’opera.
Peraltro. In Francia sono stati col lockdown fino alle 18:00, e per aver aperto troppo presto sottovalutando i rischi, oggi hanno 6.000 persone in rianimazione (noi siamo a 2.800). In Germania hanno da poco re-introdotto misure drastiche per abbassare i contagi. Poi c’è il Brasile, dove i morti manco li contano più, e fra questi ci sono molte persone giovani; compresi almeno un migliaio di bambini e adolescenti. Mentre in India, oltre alla strage quotidiana crescente (ieri 3.500 persone), preoccupa la velocità con cui il virus del Sar-Cov-2 sta mutando, per il pericolo concreto che questo metta a rischio l’efficacia dei vaccini.
Agli scienziati social che minimizzano, sostenendo che l’India è terzo mondo ed è lontana, va ricordato che anche la Cina era lontana, secondo altri intelletti obnubilati. E che, ad esempio, la zootecnia da carne e da latte del nord Italia è tenuta in vita (in termini di produttività) grazie a una comunità di qualche decina di migliaio di indiani Sikh, provenienti dal Punjab. Per dire.
Insomma. Le barricate contro il “coprifuoco” per cene e aperitivi «ad libitum», sono una patetica dimostrazione d’inadeguatezza civile, politica e istituzionale. Diciamo le cose come stanno.
P.S. A proposito, in Toscana martedì 522 contagi; mercoledì 847; oggi (giovedì) 1.052
Max cosa altro aggiungere? In Toscana oggi 1052 casi, ieri 847, l'altro ieri 522...
RispondiEliminaApunto, bravo....ora lo aggiungo come post scriptum....
Elimina... semmai fosse servita una schiarita sulla situazione, adesso dietro cosa ci si nasconde? Grazie Massimiliano!!!👍🏻💪
RispondiElimina